
CONCORSO A PREMI
Chi è questo (famoso) cavaliere? Un invito a pranzo per chi lo indovina… Bookmark on Delicious Recommend on Facebook Share on Linkedin Tweet about it Suggerisci ad un amico
Chi è questo (famoso) cavaliere? Un invito a pranzo per chi lo indovina… Bookmark on Delicious Recommend on Facebook Share on Linkedin Tweet about it Suggerisci ad un amico
E’ mancato Paolo Reinach, grande amico, cavaliere e uomo di cavalli. Proveniente da una famiglia che aveva l’Equitazione nel sangue, si è dedicato soprattutto alle corse ostacoli . Lasciata l’attività agonistica si è dedicato alla direzione del Riding Club, organizzazione esemplare per il completo […]
Ha inizio lo CSIO di Piazza di Siena nel bellissimo ovale, completamente rinnovato ed ammodernato. Il principale attore sarà, come sempre, U. Vezzani che ha molto apprezzato le condizioni ottimali del campo. questo il programma: 23 – 14.30 – 150 a tempo 24 – 14.30 – coppa delle nazioni 25 […]
Questo libro contiene “l’invenzione” di Caprilli dell’equitazione moderna, intesa anche come equitazione dinamica, nel pieno rispetto delle attitudini naturali del cavallo e della sua applicazione agli sport equestri, così come concepita dai grandi istruttori della scuola di Pinerolo. Una guida illustrata completa, ideata secondo i principi delle scienze motorie e dell’Osteopatia, quali vengono applicati nel […]
A due anni dall’elezione della nuova dirigenza federale, i campionati del mondo delle discipline olimpiche rappresentano il primo traguardo ed insieme il primo gradino di controllo per la sua capacità operativa. La politica federale per avere successo deve avere una strategia che indichi gli obiettivi ed i mezzi per raggiungerli. Prendendo […]
Da un pò di tempo si discute, negli ambienti più qualificati quale quello degli storici e dei costituzionalisti, su come affrontare la sfida dell’era della digitalizzazione che porterà, in tempi brevi, la nostra società ad una vera e propria metamorfosi. Ha fatto scuola il libro (La Costituzione e la Bellezza, […]
Leggo la bella intervista del Presidente della FISE a proposito della Sua strategia anche in rapporto alle polemiche suscitate dal nuovo regolamento. Mi devo congratulare con il Presidente, che in effetti conosco poco, perchè la penso esattamente come Lui. Il programma che ha enunciato e le modalità per metterlo […]
L’impressione che mi hanno dato gli ultimi appuntamenti internazionali di S.O. (primo livello) non è stata positiva: troppi cavalli sono fuori categoria e saltano soltanto grazie all’esperienza dei cavalieri che li montano. Altri invece salterebbero benissimo ma sono montati da cavalieri fuori categoria. […]
Due anni fa, girando in automobile per l’Alto Molise, nei pressi dell’abitato di Vastogirardi, ho incontrato due guardie forestali a cavallo che mi hanno subito colpito per la qualità dei loro destrieri. Dopo aver fatto amicizia con loro mi hanno portato a visitare il loro centro di allevamento che […]
Da notizia dell’ANSA: un cavallo rifiuta di correre il Palio di Siena. E’ la dimostrazione che i cavalli, a volte, hanno più buon senso delle persone: infatti, la prima curva del Palio è pericolosa, perlomeno affrontata a quella velocità! Carlo Cadorna N.B. Molti anni fa fui contattato da una contrada […]