Archive | Benessere RSS feed for this section

CURARE IL PROPRIO CAVALLO

Elenco quello che si può fare, in attesa dell’eventuale intervento del veterinario, per curare il proprio cavallo dalle malattie più comuni. Le ferite devono essere pulite, rasando il pelo tutt’attorno, con acqua e sapone disinfettante.  Quindi vanno disinfettate con lisoformio o tintura di jodio.  Se possono infettarsi nella lettiera devono essere fasciate dopo averle avvolte […]

Lascia un Commento Continua a Leggere →

CROSS-COUNTRY: Equitazione in declino?

Ho assistito, nei giorni scorsi,  alla prova di cross-country dei completi di Burghley e di Montelibretti:  sono rimasto inorridito da quello che ho visto nel primo,  confermato, seppur con conseguenze meno scioccanti,  nel secondo. E’ stata la passerella dei cavalli che non erano tecnicamente in grado di affrontare prove di quel livello perché galoppavano e […]

15 Comments Continua a Leggere →

LE IMBOCCATURE

  Negli articoli dedicati all’addestramento ho già anticipato che l’unica imboccatura idonea è il semplice filetto.     Ne ho avuto infinite prove, nella logica del lavoro suffragata dall’esperienza,  sopratutto quando si tratta di cavalli difficili. Tutto il ragionamento parte dalla constatazione fisica che il cavallo può dare il massimo quando è teso e leggero davanti per […]

8 Comments Continua a Leggere →

IL LINGUAGGIO DEL CAVALLO

  Da un pò di tempo mi sto dedicando (è stata la principale attività della mia vita equestre) al recupero di un cavallo con gravi lesioni alla colonna vertebrale. La consuetudine giornaliera mi ha portato a sottovalutare l’importanza di piccole difese che il cavallo faceva mentre lo portavo verso il campo di lavoro.   Mi sono […]

3 Comments Continua a Leggere →

L’AZIONE DEL PESO DEL CORPO

Tra gli aiuti, a disposizione del cavaliere per influire sul movimento del cavallo, è il più importante perchè è naturale e quindi percepito ed efficace su tutti i cavalli.  Alcuni autori lo definiscono, impropriamente, azione dell’assetto:  ma in realtà quello che agisce è il peso del cavaliere che il cavallo percepisce naturalmente come un aiuto […]

6 Comments Continua a Leggere →

SE IL BENESSERE E’ SOLO UNA SCUSA

In Italia il benessere dei cavalli è tutelato dalla legge che vieta gli impieghi insostenibili per la loro natura, valutata anche in senso etologico. Da un pò di tempo ogni occasione è utilizzata per l’organizzazione di convegni che ribadiscono la volontà della tutela da parte di tutti gli enti interessati. Sorprende quindi vedere in televisione […]

2 Comments Continua a Leggere →

LE SENSAZIONI A CAVALLO

La conoscenza delle sensazioni a cavallo e delle relative implicazioni costituisce la chiave dell’arte equestre.   Perchè l’arte equestre consiste nella correzione delle imperfezioni del cavallo:  per poterle correggere bisogna prima sentirle. Il presupposto per avere delle sensazioni corrette è di sentire il baricentro del cavallo e di sapervi unire il proprio (di qui l’importanza dell’assetto […]

3 Comments Continua a Leggere →

LE RESPONSABILITA’ DELL’ISTRUTTORE

Domenica 11 marzo 2012, si sono verificati a Tor di Quinto due incidenti senza appello, purtroppo, per due cavalli. Uno si è verificato al secondo ostacolo della categoria 2 : un ostacolo facile e ben collaudato. Qualcosa non ha funzionato nella fase di riscaldamento ed in quella di avvio del cross-country (vedi “Preparazione per il […]

Lascia un Commento Continua a Leggere →

LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI S.O.

La costruzione dei percorsi, effettuata dai direttori di campo, deve rispondere ad alcuni requisiti: anzitutto di essere produttivo per i cavalli partecipanti, nel senso di contribuire al progresso del loro addestramento, salvaguardandone l’integrità fisica. Quindi di essere giustamente selettivi rispettando i veri valori in campo con riguardo, non tanto alla qualità dei cavalli ma piuttosto […]

Lascia un Commento Continua a Leggere →

L’ ASSETTO IN SELLA

L’assetto consiste nel disporre ed impiegare le varie parti del proprio corpo sul cavallo in modo che siano funzionali al risultato che vogliamo ottenere.  Di conseguenza, se l’assetto non è perfetto, nemmeno il risultato dell’addestramento  potrà esserlo.   Quindi, gli appassionati che desiderano montare a cavallo bene devono concentrare la loro attenzione ed il loro impegno prioritario […]

9 Comments Continua a Leggere →